Siemens Industrial Edge supporta Datwyler nel miglioramento continuo del processo e della gestione degli impianti
Location
Pregnana Milanese (MI), Italia
Highlights
- Rapida connessione di oltre 30 stazioni con S7 Connector
- Massima customizzazione del flusso dati con Flow Creator
- Apertura verso il cloud per l’invio dati e per architettura Cloud-Edge distribuita
- Rispetto degli standard IT di CyberSecurity grazie ai meccanismi implementati in IEM e IED
"La soluzione Industrial Edge di Siemens è quella che ha rispettato maggiormente le nostre aspettative tra le proposte sul mercato."
Federico Urbani, Digitalization Team Leader Datwyler Pharma Packaging Italy
Il gruppo Datwyler è un fornitore specializzato dell'industria e leader mondiale nella produzione di elastomeri in gomma di alta qualità per diversi settori, quali Healthcare, Mobility, Oil & Gas e General Industry. Datwyler Pharma Packaging Italy si occupa della produzione e commercio di articoli di gomma, alluminio e materie plastiche per uso farmaceutico.
Soluzione / Portfolio
Lo scopo dell'intervento si è focalizzato nella Business Unit Healthcare, dove vengono realizzati miliardi di parti cruciali in gomma impiegate nell'industria farmaceutica. Per garantire un processo stabile e senza interruzioni è stato attivato un progetto specifico, con l'obiettivo di ottenere 30 presse connesse in modo da raccogliere e accedere ai dati in maniera semplice ed economica. La soluzione Industrial Edge di Siemens si è basata su quattro concetti base: capacità di calcolo locale basata su una piattaforma che garantisse un buon livello di autonomia e rapidità realizzativa, senza prescindere da un elevato livello di cyber-security; alta flessibilità di realizzazione con App sia dal marketplace Siemens sia custom open-source; gestione centralizzata dei diversi device nel rispetto degli standard aziendali di Cybersecurity; apertura verso il cloud.
Benefici
Siemens ha fornito a Datwyler un ecosistema completo, strutturato, flessibile e pronto all'utilizzo: una soluzione che ha consentito all'azienda di lavorare in locale (Edge Computing), in modo da ottenere rapidamente i primi risultati di analytics dell'impianto, oltre ad avere la possibilità futura di accedere ai benefici del cloud, allargando e potenziando l'analisi dei big data.