Dal progetto di un impianto greenfield a una storia di successo internazionale
Location: Cavenago di Brianza (MI), Italia
Highlights
- Adattabilità ad un contesto inedito
- Flessibilità e azioni tempestive
- Tecnologia allo stato dell’arte
Approfondimenti
Siemens, da sempre il riferimento industriale a 360 gradi per la tecnologia, garantisce con i suoi processi affidabilità ed efficienza, elementi fondamentali in aziende che devono essere operative h24, 7 giorni su 7 qual è Planet Farms, in cui il processo di crescita non ha mai sosta e, come una nursery, è da tenere sempre sotto controllo.
Planet Farms
È il 2018 quando, da un’idea di Luca Travaglini – da subito sostenuta dal co-founder, co-CEO, nonché amico di una vita Daniele Benatoff - nasce Planet Farms, innovativa start up milanese. Il progetto fortemente voluto da entrambi i soci ha fin da subito obiettivi chiari e ambiziosi: produrre
in modo altamente automatizzato ortaggi (insalate ed erbe aromatiche) tramite la tecnologia del Vertical Farming, puntando così sulla coltivazione di cibi naturali e salutari, realizzati riducendo al minimo l’impatto ambientale.
Soluzione / Portfolio
Per affrontare il percorso verso l’industrializzazione e l’automatizzazione delle operazioni colturali nel building di Cavenago Brianza, Planet Farms si è avvalsa di una rosa di partner d’eccezione, tra cui Siemens. Nel caso applicativo di Planet Farms, dove l’automazione è regina, affidarsi a un partner tecnologico competente e affidabile, in grado di adattarsi alle mutevoli esigenze di flessibilità di un progetto pilota, è stato cruciale. Siemens, leader nel mondo dell’automazione nell’industria manifatturiera e di processo, ha associato le proprie innovazioni tecnologiche a supporto della trasformazione digitale di questa giovane start up, lungo l’intera catena produttiva.
Benefici
Creare un processo automatizzato e industrializzato per produrre ortaggi, garantendo sostenibilità della filiera e qualità del prodotto finale.