Sinumerik ONE per il centro di lavoro Newton Big di Rema Control entra nello stabilimento Giana per aumentare l'efficienza nella produzione delle macchine
Location
Lombardia, Italia
Highlights
- Disporre di un digital twin della macchina prima che venga realizzata, grazie a Sinumerik ONE
- Simulazione delle operazioni della macchina
- Riduzione del time-to-market
"L'adozione di Sinumerik ONE risponde alla necessità di aumentare l'efficienza delle nostre lavorazioni meccaniche. SI tratta di una soluzione che, oltre a garantire adeguati livelli di precisione e velocità di esecuzione, è estremamente flessibile"
Giulio Giana, Presidente Giuseppe Giana S.r.l.
Rema Control S.r.l. è un' azienda bergamasca attiva da oltre 30 anni nella costruzione di centri di lavoro.
Giuseppe Giana S.r.l. è un'azienda di Magnago, in provincia di Milano, specializzata nella progettazione e costruzione di torni CNC, torni multitasking, foratrici per fori profondi e lappatrici che trovano applicazione in diversi settori industriali quali: petrolifero, energia, navale, aerospaziale, metallurgico e quello della costruzione di macchine per forgiatura.
Soluzione / Portfolio
Siemens ha fornito a Rema Control, e conseguentemente alla Giuseppe Giana, il nuovo controllo numerico Sinumerik ONE. Si tratta di una innovativa esperienza applicativa che ha consentito a entrambi di definire un più efficiente modo di operare con macchine utensili a controllo numerico. Il nuovo CNC nativo digitale si avvale del software Create MyVirtual Machine che è in grado di generare il gemello digitale per gli uffici di progettazione software e hardware dei costruttori di macchine, e del software Run MyVirtual Machine che consente agli utilizzatori della macchina utensile di simulare la sua dinamica per valutare e verificare le prestazioni reali della macchina stessa, direttamente in ufficio.
Benefici
L'aspetto più interessante è quello di poter disporre di un gemello digitale della macchina utensile, ancor prima di aver costruito la macchina stessa, anticipando quindi in un ambiente virtuale le sue funzionalità e le prestazioni ottenute in lavorazione.