Un progetto pilota per abilitare un modello di vita futura sempre più smart, sostenibile e integrato
Location
Milano, Italia
Highlights
- La tecnologia Siemens per la prima "Energy Community" nel nuovo quartiere UpTown
- La microrete intelligente interconnette 7 edifici dello smart district
- Integrazione tra le piattaforme Desigo CC e DEOP per la gestione e l'ottimizzazione energetica degli edifici
Approfondimenti
"Il concetto di Smart City l'abbiamo evoluto verso il concetto di Well Being City, dove cerchiamo di migliorare la qualità della vita delle persone"
Attilio Di Cunto, CEO Euromilano
EuroMilano S.p.A. è una società di consulenza, promozione e sviluppo immobiliare, che realizza progetti di sviluppo immobiliare all'avanguardia. Il piano di riqualificazione dell'area di Cascina Merlata ha dato vita al primo smart district di Milano e d'Italia, un ambiente ideale al servizio di chi lo vive.
Soluzione / Portfolio
Un importante progetto pilota, avviato nel 2016 e denominato "Sustainable Lifestyle: Merlata Smart Grid", è stato realizzato all'interno del quartiere di Uptown con il concorso di risorse di Regione Lombardia e grazie al contributo tecnologico di Politecnico di Milano, FEA2, Siemens e Vodafone Business. Il progetto ha permesso di concepire e sviluppare una innovativa smart grid energetica multi-vettore a elevata integrazione all'interno di 7 edifici dell'area.
Benefici
La rete intelligente permette la gestione da remoto dei sistemi di climatizzazione degli edifici e l'identificazione dei guasti in tempo reale, con una conseguente minimizzazione di costi e tempi di manutenzione. Un unico Energy Management System monitora, gestisce e ottimizza il funzionamento di sistemi energetici complessi attraverso l'analisi dei dati di campo, consentendo la razionalizzazione dei consumi energetici e garantendo al tempo stesso una migliore sostenibilità ambientale del quartiere ed elevate condizioni di comfort per gli abitanti. Grazie a un'applicazione software fruibile da dispositivi mobili, gli abitanti del quartiere possono monitorare direttamente i propri consumi energetici e le condizioni ambientali all'interno della propria abitazione.