La sede di Milano di Siemens S.p.A. ha ottenuto la Certificazione Europea EMAS (Eco-Management and Audit Scheme), uno dei più prestigiosi indicatori di qualità e impegno in materia ambientale.
EMAS è una certificazione europea che permette di valutare, gestire e migliorare costantemente le prestazioni ambientali, al fine di attuare una sempre migliore gestione dell’impatto ambientale dei processi aziendali, cercando di raggiungere la sostenibilità dell’impresa.
Inoltre, tramite la Dichiarazione Ambientale, aggiornata con periodicità annuale, l’organizzazione comunica ai soggetti interessati le prestazioni ambientali della sede milanese di Siemens.
Si tratta della certificazione del sistema di gestione ambientale; il certificato è stato aggiornato con riferimento alla nuova versione della norma che sostituisce la precedente del 2004 e che ha introdotto adempimenti molto più stringenti in tema di analisi ambientali e analisi del contesto, rischi ed opportunità.
La norma UNI CEI 11352:2014 descrive i requisiti generali e le capacità - organizzative, diagnostiche, progettuali, gestionali, economiche e finanziarie - che una ESCO (Energy Services Companies) deve possedere per poter offrire i servizi di efficienza energetica e le attività peculiari, presso i clienti.
La norma specifica i principi e i requisiti per la quantificazione e la rendicontazione delle emissioni di gas ad effetto serra (GHG) e della loro rimozione all'interno della sede milanese di Siemens. Inoltre, include i requisiti per la progettazione, lo sviluppo, la gestione, la rendicontazione e la verifica dell'inventario dei gas ad effetto serra.
Massimo Tresoldi
Quality Manager di Siemens S.p.A.
Email: massimo.tresoldi@siemens.com
Davide Rossi
EHS Manager di Siemens S.p.A.
Email: davide.rossi@siemens.com