Analisi intelligente dei dati
Il mondo industriale sta affrontando sfide in rapida evoluzione. Le nostre risorse sono limitate e tutti dobbiamo fare di più con meno. La digitalizzazione e l'automazione sono i punti di svolta per affrontare queste sfide. È essenziale raccogliere, comprendere e utilizzare l'enorme quantità di dati creati. La trasformazione digitale sta facendo esattamente questo fondendo il mondo virtuale e quello fisico. Di conseguenza, la quantità infinita di dati ci consente di utilizzare le nostre risorse limitate in modo efficiente e con ciò rendere l’industria più sostenibile.Prendere decisioni sicure
Lo sviluppo di un nuovo prodotto, la pianificazione di un nuovo impianto o la produzione con l'aiuto di strumenti digitali crea un'immagine virtuale dettagliata, il digital twin. Il “gemello digitale” permette di ottenere utili insight, grazie alla combinazione di simulazioni della realtà basate sull’analisi dei dati in un ambiente completamente virtuale. Ciò consente di creare innovazione più rapidamente e in modo più affidabile, richiedendo al contempo un numero significativamente inferiore di prototipi reali. I dati che vengono creati quando viene realizzato il prodotto possono essere raccolti, analizzati e riportati nella fase di sviluppo. Ciò contribuisce a migliorare e ottimizzare i nuovi prodotti e i processi già dalle fasi iniziali.
Esaminando gli scenari "what if" e prevedendo le prestazioni future con il Digital Twin, sei in grado di prendere decisioni sicure.

How to make it?
Come diventare una Digital Enterprise? Scopri come ottenere il massimo dalla trasformazione digitale della tua azienda!
Unire il mondo virtuale e quello fisico
La fusione del mondo virtuale e fisico consente di integrare perfettamente l'intera catena del valore dalla progettazione alla realizzazione, ottimizzandola con un flusso continuo di dati. Una vera digital enterprise è in grado di sfruttare la potenza illimitata dei dati acquisendo informazioni preziose per prendere decisioni rapide e sicure e per creare i migliori prodotti della categoria attraverso una produzione efficiente.
In una vera impresa digitale, c'è equilibrio tra sicurezza e apertura. Al fine di proteggere tutti i flussi di dati continui e multidirezionali, incorporiamo un concetto di sicurezza a più livelli in ogni fase. Allo stesso tempo, c'è un flusso continuo di dati tra le parti interessate per ottenere una collaborazione come mai prima d'ora.
Digital Twin
Lavorare con il nostro Digital Twin rende possibile integrare l'intero ciclo di vita del prodotto e, se necessario, anche il ciclo di vita della fabbrica e dell'impianto. I dati sulle prestazioni generati nel mondo fisico consentono un ciclo continuo e aperto di ottimizzazione sia del prodotto che della produzione.
Questo approccio completo al Digital Twin integra tutti i componenti necessari, incluso un Digital Twin dell'edificio, che puoi utilizzare per ottimizzare le prestazioni e l'efficienza dell'infrastruttura energetica e fisica del tuo impianto.
Seguendo i Thread Digitali
I thread digitali sono la mappa per il digital journey sulla base di flussi di lavoro aziendali specifici. Collegano digitalmente tutte le attività e i processi dell'intero ciclo di vita del prodotto e della produzione per risolvere le sfide. I thread digitali forniscono processi digitalizzati e rivoluzionano il modo in cui i prodotti vengono sviluppati, prodotti e ottimizzati.
La Digital Enterprise consente alle aziende di ogni dimensione e settore di integrare e digitalizzare i propri processi di business con i thread digitali. Le aziende possono iniziare con la digitalizzazione in qualsiasi fase, per impianti greenfield e brownfield, e sulla base di interfacce standardizzate e aperte.
Integrare Operational Technology (OT) e Information Technology (IT)
La Digital Enterprise integra processi che prima erano separati. Abbatte i silos tradizionali e aiuta a colmare i divari tra software e hardware, IT e OT, in officina e ai piani più alti.
Ciò offre un grande potenziale di ottimizzazione, comprese tecnologie come l'intelligenza artificiale per la manutenzione predittiva, il monitoraggio preciso delle condizioni e una qualità migliorata.
Video Gallery
Perché necessitiamo della Digital Enterprise? Che cosa consente e quale ruolo svolge il Digital Twin? Scopri tutte le risposte nella Video Gallery
Tecnologie all'avanguardia: il futuro dell'industria
Le tecnologie all'avanguardia integrate nel portfolio Digital Enterprise consentono un utilizzo intelligente dei dati. Questo apre la strada al prossimo livello della trasformazione digitale dell'industria: la convergenza fra information technology e operational technology.Referenza Rosendahl Nextrom
Il costruttore di macchine Rosendahl Nextrom affronate le sfide della concorrenza globale impegnandosi nell’innovazione e nella costante ricerca di nuove soluzioni per migliorare la propria posizione di mercato. Combinando simulazioni e automazione, in particolare attraverso il TIA Portal, l'azienda è riuscita ad ottenere significativi aumenti di efficienza e a creare più velocemente nuove generazioni di prodotti.
Digital Enterprise Experience Center (DEX)
Nel nostro Digital Enterprise Experience Center di Piacenza puoi esplorare l'interazione tra il mondo virtuale e fisico e vedere come vengono utilizzati i dati in tempo reale per ottenere nuove informazioni.
La nostra missione chiave è far comprendere i vantaggi di innovazione e digitalizzazione, interagendo con macchine e applicazioni reali, nonchè sviluppare soluzioni su misura per grandi aziende e PMI.
Soluzioni specifiche per la tua industria
#HowToMakeIt?
- Attraverso il nostro tool online di Digital Enterprise Assessment
- Verificando lo stato delle macchine dal punto di vista di componentistica e connettività tramite il tool Digital Fit: mycustomerservices.rc-it@siemens.com
- Contattando il nostro Digital Enterprise Team: Giuseppe Biffi, Digital Portfolio Business Development Manager: digital-enterprise.rc-it@siemens.com
#HowToMakeIt?
- Confrontandoti con il nostro Digital Enterprise Team: Giuseppe Biffi, Digital Portfolio Business Development Manager digital-enterprise.rc-it@siemens.com
#HowToMakeIt?
- Iscrivendoti alle nostre attività di formazione on line: webinar live | webinar on-demand | corsi Digital Industry Academy | video “HOWTO” e referenze | tutorial Digital Industries
- Prenotando una visita al nostro Digital Enterprise Experience Center, una vera smart factory nel rinnovato centro tecnologico Siemens di Piacenza
- Richiedendo un workshop personalizzato Digital Day dedicato all'IIOT su come dare valore ai dati (edge, cloud, intelligenza artificiale) presso DEX Milano contattando Marco Merigo, MindSphere Business Development: mindsphere.rc-it@siemens.com
#HowToMakeIt?
Partecipando alle nostre iniziative:
- Mindsphere start for free, una demo per imparare ad utilizzare la piattaforma cloud
- MindSphere 3 mesi free ( MindSphere SIMATIC App e IoT Value Plan gratis per 3 mesi)
- TIA Portal Trial
- SINEC NMS per analizzare della rete
- SINETPLAN per progettare la rete
- PRONETA per scansionare della rete
- Virtual commissioning with SIMATIC automation software and Simcenter Amesim
- Virtual commissioning with SIMATIC automation software Tecnomatix Plant Simulation
#HowToMakeIt?
- Confrontandovi con il nostro Digital Enterprise Team: Giuseppe Biffi, Digital Portfolio Business Development Manager digital-enterprise.rc-it@siemens.com
Scarica il booklet interattivo con le tecnologie per la Digital Enterprise Siemens
E se sei una scuola o un'università? Contatta il gruppo SCE-Settore educativo!