Le nuove possibilità offerte della digitalizzazione ti consentono di padroneggiare le sfide di oggi e di domani
Le sfide, nel settore manifatturiero, stanno crescendo di intensità e la produzione di beni diventa sempre più difficile. Grazie alla natura dirompente della digitalizzazione, sono disponibili nuovi strumenti che aiutano le aziende a superare queste sfide.
Queste possono così ridurre il time-to-market, aumentare la flessibilità e la qualità dei propri prodotti e diventare sempre più efficienti. La digitalizzazione consente inoltre di sviluppare nuovi modelli di business e migliorare la sicurezza all'interno dell'azienda.
La Digital Enterprise Suite consente alle aziende manifatturiere di integrare e digitalizzare i loro processi aziendali, includendo anche i loro fornitori. Possono iniziare in una qualsiasi fase della loro catena del valore, dalla progettazione del prodotto alla pianificazione della produzione, ingegneria ed esecuzione di produzione e servizi, espandendo il processo di digitalizzazione passo dopo passo.
Lo stesso vale per la costruzione di macchine: dalla progettazione all’ingegnerizzazione, messa in servizio, operation della macchina e servizi. MindSphere, il sistema operativo IoT aperto basato su cloud, crea un collegamento con l’Internet of Things. Ciò significa che i produttori possono analizzare le proprie strutture produttive e i prodotti, in termini di loro uso effettivo, e fornire informazioni dettagliate sull'intera catena del valore per l'ottimizzazione continua. I costruttori di macchine possono analizzare le prestazioni delle macchine stesse per un'ottimizzazione continua, consentendo anche l’elaborazione di nuovi concept.
Il gemello digitale completo in dettaglio
Il nostro approccio olistico alla creazione dei gemelli digitali offre vantaggi tangibili: puoi ridurre sostanzialmente il numero di prototipi di cui hai bisogno, prevedere le prestazioni dell'unità di produzione e dei prodotti stessi, assicurandoti di produrre ciò che i tuoi clienti si aspettano.Il gemello digitale nelle aziende manifatturiere
Il gemello digitale è il fedele modello virtuale di un prodotto o di un impianto produttivo. Mostra il loro sviluppo durante l'intero ciclo di vita e consente agli operatori di prevederne il comportamento, ottimizzarne le prestazioni e implementare miglioramenti sulla base delle precedenti esperienze di progettazione e produzione.
Il nostro concept omnicomprensivo di gemello digitale si presenta sotto tre forme: il gemello digitale di prodotto, il gemello digitale della produzione e il gemello digitale delle performance sia di prodotto che di produzione. Grazie alla nostra vasta esperienza, Siemens è l'unica azienda che offre tipo di questo approccio olistico.
Si ottiene un enorme valore aggiunto dalla realizzazione di scenari "what if" e dalla previsione di prestazioni future, il tutto grazie al gemello digitale. L'obiettivo finale è la connessione a circuito chiuso tra il mondo virtuale dello sviluppo di prodotto e della pianificazione della produzione, con il mondo fisico del sistema di produzione e delle prestazioni di prodotto. Tramite questa connessione, il mondo fisico acquisisce informazioni utili per poter prendere decisioni consapevoli durante l'intero ciclo di vita dei prodotti e delle attività di produzione.
Il gemello digitale porta a nuovi livelli la produttività nel settore della costruzione di aeromobili
La digitalizzazione sta già cambiando ogni aspetto della vita e dei modelli di business esistenti. Permette all'industria di trasformare le intuizioni di prodotto in realtà, in un modo nuovo e attingendo a tendenze tecnologiche come il design generativo e modelli intelligenti. L’additive manufacturing e la robotica avanzata consentono di appoggiare la produzione su basi del tutto nuove. Inoltre, l'uso di soluzioni cloud e l’automazione della conoscenza consentono ai costruttori di macchine di sviluppare nuovi modelli di service.
Il gemello digitale nel machine building
Il gemello digitale è il modello virtuale preciso di una macchina o di un impianto di produzione. Mostra il loro sviluppo durante l'intero ciclo di vita e consente agli operatori di prevederne il comportamento, ottimizzarne le prestazioni e implementarne approfondimenti sulla base delle precedenti esperienze di progettazione e produzione.
l nostro concept omnicomprensivo di gemello digitale include tre elementi: il gemello digitale del prodotto, il gemello digitale della produzione e il gemello digitale delle performance sia di prodotto che di produzione. Grazie alla nostra vasta esperienza, Siemens è l'unica azienda che offre tipo di questo approccio olistico.
Si ottiene un enorme valore aggiunto dalla realizzazione di scenari "what if" e dalla previsione di prestazioni future, il tutto grazie al gemello digitale. L'obiettivo finale è la connessione completa tra il mondo virtuale dello sviluppo di prodotto e della pianificazione della produzione, e il mondo fisico del sistema di produzione e delle prestazioni d prodotto. Tramite questa connessione, il mondo fisico acquisisce informazioni utili per poter prendere decisioni consapevoli durante l'intero ciclo di vita dei prodotti e delle attività di produzione.
Il gemello digitale offre nuove opportunità per i costruttori di macchinari e impianti
Nuovi concept di impianto e macchinari consentono all'industria di aumentare la flessibilità, al punto da rendere possibile la produzione individuale di massa. Un prerequisito per questo è che i costruttori di impianti e macchinari integrino e digitalizzino l'intera catena del valore. Questo crea un gemello digitale della macchina, della sua produzione e delle sue prestazioni quando è in funzione nel mondo reale.
Digital Enterprise Suite: la nostra offerta omnicomprensiva per la trasformazione digitale
La Digital Enterprise Suite fornisce un portfolio integrato di software industriali e automazione per l’industria manifatturiera, consentendo ai costruttori di prodotti, macchinari e impianti di integrare e digitalizzare l’intera catena del valore, fornitori inclusi.Tecnologie all'avanguardia: il futuro dell'industria

MindSphere, il sistema operativo aperto per l’Internet of Things (IoT) basato su cloud
MindSphere consente alle industrie di tutto il mondo di collegare le proprie macchine e infrastrutture fisiche al mondo digitale. Supportando più protocolli contemporaneamente, semplifica in modo univoco le sfide di connettività che la maggior parte delle industrie affronta, offrendo ad ogni azienda la possibilità di diventare un'impresa digitale.
Servizi per la Digital Enterprise
Grazie alla nostra ampia esperienza e conoscenza del mondo industriale, possiamo supportarti nel percorso per rendere la tua azienda una Digital Enterprise.
Proietta nel futuro lo sviluppo dei tuoi prodotti e della produzione grazie ai nostri valori: rapidità, efficienza e approccio olistico. Sfrutta le competenze dei nostri esperti Siemens non solo per automazione e software, ma per tutti i servizi di digitalizzazione industriale.
Virtual commissioning
La messa in servizio di una nuova macchina, cella o linea di produzione è una fase critica nella vita di un progetto: solo a questo punto, poco prima dell'approvazione, si capisce se l'intero sistema, con i suoi componenti meccanici, elettrici e di automazione, sta lavorando come programmato. Un comportamento imprevisto porta rapidamente a ritardi e aumento dei costi. La messa in servizio virtuale riduce drasticamente questo rischio.