Affronta le sfide odierne e avvicinati a nuove opportunità
Nelle industrie di processo caratterizzate da mercati altamente dinamici, tutti i clienti mirano a una maggiore flessibilità, efficienza e qualità, time-to-market più brevi e massima sicurezza.
Per soddisfare la crescente domanda di materiali ad alte prestazioni, ma a prezzi accessibili e con un ridotto impatto ambientale, l'industria di processo sta intraprendendo nuove strade, grazie all’implementazione della Digital Enterprise, sia negli impianti nuovi che in quelli esistenti.
Come le aziende possono trarre il massimo dalle opportunità offerte dalla digitalizzazione
Per consentire alle aziende di sfruttare al massimo il potenziale della digitalizzazione, Siemens ha sviluppato la Digital Enterprise, un portfolio olistico di soluzioni software e di automazione. La Digital Enterprise supporta le industrie manifatturiere e di processo nel diventare più veloci, più flessibili e più efficienti.Digitalizzazione dell’intera catena del valore
La Digital Enterprise consente alle aziende di ogni settore di integrare e digitalizzare i propri processi aziendali con la massima flessibilità possibile, anche in termini di rapidità nella trasformazione. L'approccio omnicomprensivo Siemens comprende offerte per la progettazione di prodotti, processi e impianti, progettazione e messa in servizio, operatività e service.
Fornitori e intralogistica sono integrati, collocati su una efficace piattaforma di collaborazione. Le aziende possono avviare la propria digitalizzazione in qualsiasi fase della loro catena del valore, sia che si parli di impianti nuovi o già avviati, e basati su interfacce standardizzate e aperte.
Il nostro concept omnicomprensivo di gemello digitale include tre elementi: il gemello digitale di prodotto, il gemello digitale della produzione e il gemello digitale delle prestazioni sia di prodotto che di produzione. Grazie alla nostra vasta esperienza, Siemens è l'unica azienda che offre tipo di questo approccio olistico.
Grazie al gemello digitale si ottiene un enorme valore aggiunto dalla realizzazione di scenari "what if" e dalla previsione di prestazioni future, il tutto grazie al gemello digitale. L'obiettivo finale è la connessione a circuito chiuso tra il mondo virtuale e reale, garantito dalla corretta infrastruttura. Attraverso tale connessione, il gemello digitale di produzione pilota l’ottimizzazione degli scenari nella produzione virtuale. A seguito del completamento con successo delle fasi di simulazione e implementazione di questi scenari, il flusso riprende daccapo.
Il gemello digitale per impianti di nuova costruzione
È durante la fase di progettazione del processo e dell'impianto che viene realizzata la produzione virtuale. Siemens fornisce un set omnicomprensivo di strumenti per progettare, simulare e ingegnerizzare un impianto di processo. Grazie a piattaforme di collaborazione come COMOS e con la completa integrazione dei dati dalla progettazione all’ingegnerizzazione e messa in servizio, creiamo automaticamente un gemello digitale dell'impianto comprensivo della parte di automazione, pronto per essere impiegato nella produzione reale. Tutto ciò con il minimo sforzo, risparmiando sui costi di progettazione e riducendo i tempi della produzione.
Nel mondo reale, i sistemi di controllo di processo Siemens e la gestione delle operation di produzione (Manufacturing Operations Management - MOM) assicurano che la produzione sia realizzata in modo affidabile, contribuendo inoltre a raccogliere i dati rilevanti per generare un gemello a livello performance. Questo gemello digitale di performance, generato da sistemi di produzione reali e arricchito con dati IoT, ottimizza la produzione e la manutenzione di asset critici.
Tutto quanto sopra esposto, unitamente alla simulazione di scenari di ottimizzazione o di futuri progetti di impianto, supporta i nostri clienti nello sviluppo di una produzione ottimale e nell’integrare in modo ottimale il loro flussi di approvvigionamento.
Il gemello digitale per impianti già esistenti
Negli impianti già esistenti, hardware, software e processi sono già definiti, talvolta da decenni.
Ma è ancora possibile ottenere un consistente vantaggio dal gemello digitale, utilizzandolo per migliorare i processi e le risorse esistenti. Basato su tecnologie quali l’acquisizione del contesto e l’importazione in digitale di documenti, il gemello digitale di un impianto esistente può essere creato in modo economico, utilizzando, ad esempio, Digital Twin Cloud Services PlantSight.
Con questo gemello digitale, si pone fine alla separazione dei dati d’impianto, e così le attività di modernizzazione e manutenzione possono basarsi sulla documentazione più aggiornata, nonché sui dati operativi più rilevanti provenienti dall'impianto. Ciò porta a una consistente riduzione dei tempi di ricerca ed errori. Con i flussi di lavoro integrati, il gemello digitale, una volta creato, viene aggiornato nel corso di tutta la vita residua dell'impianto, con una connessione completa tra la produzione virtuale e quella reale.
Magliette realizzate con il mais
Cathay Industrial Biotech Ltd.
Nella fabbrica digitale della Cathay Industrial Biotech Ltd., i processi biochimici hanno sostituito i tradizionali metodi petrolchimici. L'uso di materiali rinnovabili come il mais è stato industrializzato con l'aiuto dei prodotti e servizi Siemens.
È diventato in tal modo possibile fornire su larga scala prodotti migliori, rispetto all'industria petrolchimica, a costi di produzione competitivi, simili a quelli della produzione basata su petrolio.
Tutto da una singola fonte
La nostra gamma integrata di hardware, software e servizi può aiutare a trasformare il tuo impianto digitale in realtà. Sfrutta la possibilità di realizzare lotti economicamente sempre meno impattanti, dalla pianificazione intelligente delle attività di manutenzione e dalla riduzione al minimo dei tempi di inattività. Tutto questo tenendo sempre presenti standard industriali quali Module Type Package (MTP), NAMUR Open Architecture (NOA) o OPC Unified Architecture (UA).Tecnologie all'avanguardia: il futuro dell'industria

MindSphere, il sistema operativo aperto per l’Internet of Things (IoT) basato su cloud
MindSphere consente alle industrie di tutto il mondo di collegare le proprie macchine e infrastrutture fisiche al mondo digitale. Supportando più protocolli contemporaneamente, semplifica in modo univoco le sfide di connettività che la maggior parte delle industrie affronta, offrendo ad ogni azienda la possibilità di diventare un'impresa digitale.
Digitalization Consulting
Strategie per la trasformazione digitale
- Dove dovresti iniziare il tuo percorso di trasformazione digitale e quali sono i vantaggi che ne derivano?
- Quali sono i passaggi più importanti e come possono essere implementati?
- Non vediamo l'ora di sviluppare, insieme a te, una tabella di marcia basata sulle tue esigenze specifiche!
Produzione modulare
Costruzione flessibile degli impianti
- I concetti di produzione modulare nell’industria di processo possono consentire realmente un time-to-market più breve e una maggiore flessibilità.
- I costruttori di macchine / impianti possono fornire moduli digitalizzati completamente automatizzati funzionanti autonomamente: nuovi modelli di business in qualità di fornitore di servizi.
- I singoli moduli sono ricombinati in modo da formare soluzioni complete, utilizzando lo standard industriale Module Type Package (MTP).