Soluzioni per l’industria del packaging

Sistemi di automazione nelle macchine da imballaggio
La crescente varietà di imballaggi personalizzati, richiede impianti che possano offrire maggiore flessibilità, affidabilità nel flusso e nella lavorazione delle materie prime, ed ancora la tracciabilità dell’intera filiera produttiva. Dalla produzione in serie fino alla produzione lotto uno, il portafoglio di soluzioni digitali di Siemens si integra perfettamente con le applicazioni di automazione per l’industria dell’imballaggio, riducendo il time-to-market e aumentano la disponibilità degli impianti. Il supporto tecnologico di TIA Portal offre ai costruttori di macchina un’ambiente di progettazione efficiente con una minore complessità.
L’esperienza di un gruppo per costruire il futuro insieme
Siamo al fianco dei costruttori di macchine, ascoltiamo le esigenze di ognuno e le trasformiamo, attraverso la digitalizzazione, in innovazione tecnologia. Siemens Italia ha creato il PackTeam e il Centro di Competenza Packaging per costruire il futuro delle macchine da imballaggio, insieme ai protagonisti del settore.Il Centro di Competenza Packaging, con sede principale a Bologna e con tecnici dislocati in tutte le filiali Italiane, si occupa di supportare il progetto delle macchine automatiche con un servizio dedicato e di alto profilo. I nostri application engineer sono in grado di seguire un progetto partendo dal concept, fino alla messa in servizio, passando dal supporto applicativo nello sviluppo di software specifici.
Soluzioni per i costruttori di macchine nel settore dell’imballaggio.
La domanda di linee di riempimento e confezionamento, già in forte forte crescita nei paesi emergenti e in via di sviluppo, sta registrando nuovi impulsi positivi a livello globale, soprattutto derivati delle nuove preferenze di acquisto dei consumatori. La tendenza al confezionamento personalizzato richiede impianti dinamici e flessibili, che possano rendere sostenibile il business attraverso una produzione più rapida ed attenta ai costi di esercizio.In qualità di specialista per l'industria dell'imballaggio, Siemens offre soluzioni modulari e tecnologicamente avanzate, con sistemi di controllo del movimento che includono anche funzionalità robotiche, sistemi di gestione dell’energia e strumenti di ingegnerizzazione e digitalizzazione perfettamente integrati.
I nostri esperti del settore packaging conoscono a fondo le esigenze dei costruttori di macchine e Siemens, in qualità di leader tecnologico, offre soluzioni scalabili e personalizzate per i diversi ambiti applicativi.
Preparati a sviluppare la tua macchina
Con l'aiuto di componenti modulari e standardizzati sviluppati in TIA Portal, le soluzioni di imballaggio possono essere implementate in diversi ambiti applicativi. La giusta flessibilità paga ovunque.Esempi applicativi
-
SIMATIC/SIMOTION. Prelievo di prodotti che arrivano in sequenza e raggruppamento in una posizione di scarico..
-
SIMATIC/SIMOTION. Creazione di spazi regolari tra prodotti della stessa lunghezza che arrivano irregolarmente da una serie di nastri trasportatori.
-
SIMATIC/SIMOTION. Funzionalità tecnologiche per macchine formatrici, riempitrici e sigillatrici sia orizzontali che verticali.
Esempi applicativi
-
SIMOTION/SIMATIC/SINAMICS. Libreria che integra un'intera gamma di funzioni software preconfigurate e applicazioni, per macchine per il trattamento continuo di film.
-
SIMATIC. Librerie di robotica per le cinematiche integrate in TIA Portal ed esempi applicativi per il settore Packaging.
-
SIMATIC/SIMOTION. Il Multi-Carrier-System offre la massima flessibilità e produttività in una varietà di settori, ottimizza i processi di produzione e abilita nuovi concetti di macchina.

La digitalizzazione nella macchina di produzione e negli impianti
Le aziende che operano nei settori discreti e di processo affrontano con sempre più consapevolezza progetti di trasformazione digitale con l’obiettivo di ottenere vantaggi competitivi. Questo influisce sui requisiti che i costruttori di macchine e di impianti devono soddisfare. Scopri come puoi integrare la digitalizzazione nel tuo processo produttivo per lavorare più rapidamente, in maniera più flessibile e personalizzata.