Comunicazione e Networking industriale

La comunicazione industriale: come elevare l’efficienza e la produttività grazie a comprovati standard
Le aziende al giorno d'oggi hanno bisogno di una comunicazione industriale sicura, affidabile e future-proof per controllare macchine, impianti o la distribuzione di energia. L'utilizzo ottimale dei dati generati nella produzione richiede anche che le reti di Operational Technology (OT) e Information Technology (IT) interagiscano senza soluzione di continuità. Il portfolio di comunicazione industriale permette il collegamento in rete ottimale dei componenti di automazione sulla base di una pianificazione e implementazione professionale dell'infrastruttura utilizzando dispositivi SCALANCE e RUGGEDCOM. Con la nostra gamma completa di soluzioni per il networking industriale, ti aiutiamo a gettare una base ottimale per la digitalizzazione e ti accompagniamo fin dall'inizio nella trasformazione digitale.
Guide di configurazione
Consulta le guide rapide per configurare passo dopo passo e facilmente i nostri prodotti.
Connettività IIoT e Cybersecurity: con Siemens per la transizione digitale
Guarda la registrazione dell'evento digitale!
Scopri perché la Cybersecurity è fondamentale per creare una fabbrica digitale sicura, connessa e integrata! Si tratterà di storie di successo dei nostri clienti, piattaforme all'avanguardia, applicazioni con tecnologia RTLS, soluzioni innovative per rispondere alle più recenti normative in ambito sicurezza e molto altro ancora!
Le reti industriali non sono tutte uguali
Con le nostre architetture per reti industriali, aiutiamo i clienti a posare basi ottimali per la digitalizzazione attraverso una interazione affidabile e efficiente tra OT e IT e li accompagniamo durante la loro trasformazione digitale.Connettere in modo ottimale l’OT e l’IT
Come possiamo creare una collaborazione fluida tra IT e OT? È importante capire i requisiti necessari per entrambe le reti.
Le reti OT sono parte dell’automazione. Dal momento che i guasti possono generare rapidamente costi elevati, queste reti devono essere costantemente disponibili ed estremamente affidabili. La trasmissione dei dati deve avvenire in modo affidabile in ogni momento, anche in presenza di condizioni difficili.
Nelle reti IT, orientate ai clienti finali, il focus principale è la velocità di trasmissione e di processamento dei dati. Mentre i dati sul campo di solito scorrono orizzontalmente, le reti IT sono orientate verticalmente. La comunicazione tra client avviene verticalmente attraverso il server.
Un approccio completo per ottenere reti migliori
Grazie all’esperienza di Siemens nell’ambito reti industriali, i nostri consulenti ti aiuteranno nel progettare, sviluppare ed ottimizzare le tue reti industriali.
Offriamo corsi di formazione per istruire e certificare i tuoi dipendenti in modo da consentire un supporto e un’espansione strutturata della tua rete aziendale. La nostra offerta completa di hardware e software per la comunicazione industriale soddisfa requisiti di performance, affidabilità, robustezza e disponibilità.
In aggiunta, è disponibile un supporto dedicato e personalizzato da parte del nostro insieme di partner qualificati e specializzati.
Standard di comunicazione e sistemi bus
La comunicazione attraverso piattaforme e standard aperti assicura ai sistemi di automazione e alle reti un'interazione ottimale.

Cybersecurity per l’industria
Con l’obiettivo di proteggere impianti, sistemi, macchine e reti dalle minacce cyber, è necessario implementare – e mantenere aggiornato – un concetto olistico e allo stato dell’arte per la sicurezza industriale. I prodotti e le soluzioni Siemens rappresentano un elemento importante di questo concetto.
Per maggiori informazioni riguardo la security industriale visita il sito.
Contattaci
Se vuoi sapere di più sulle nostre soluzioni di Industrial Network, contattaci!