
Guarda la registrazione dell'evento digitale!
Scopri perché la Cybersecurity è fondamentale per creare una fabbrica digitale sicura, connessa e integrata! Si tratterà di storie di successo dei nostri clienti, piattaforme all'avanguardia, applicazioni con tecnologia RTLS, soluzioni innovative per rispondere alle più recenti normative in ambito sicurezza e molto altro ancora!
Non tutte le reti sono uguali
La comunicazione sicura, che si traduce in uno scambio sicuro di dati tra la tecnologia operativa (OT) e la tecnologia informatica (IT), è la spina dorsale della digitalizzazione. Le reti industriali e le reti d'ufficio utilizzano entrambe la comunicazione basata su Ethernet, ma differiscono in diversi modi. Entrambe le reti hanno requisiti altamente specifici. Devono essere prese in considerazione quando si pianifica la connessione OT/IT al fine di garantire uno scambio di dati affidabile nelle reti aziendali.
La collaborazione per sviluppare soluzioni e offerte convalidate per una comunicazione sicura ed end-to-end tra OT e IT.
Da questo white paper puoi imparare i vantaggi delle soluzioni e delle offerte convalidate per una comunicazione sicura ed end-to-end tra OT e IT.
Come connettere in maniera ottimale le reti IT-OT
Come si può ottenere una collaborazione fluida tra OT e IT? È importante comprendere i requisiti di entrambe le reti. I fornitori di soluzioni con esperienza, sia in ambito OT che IT, vedono le reti industriali come parte dell'automazione. Adattano la progettazione a seconda se la soluzione è per un impianto greenfield o brownfield, rispetto a quelle per reti di uffici e data center. Conoscono anche i requisiti dell'IT e li includono nei loro calcoli.Due mondi che si uniscono al livello dell’Enterprise Network
I requisiti per l'IT si concentrano principalmente sulla user experience, ovvero sulla facilità d'uso basata su standard, nonché sulle prestazioni di trasmissione dei dati, come la trasmissione di audio e video tramite un'infrastruttura condivisa. È tutto basato su una sicurezza informatica completa che dà priorità alla privacy.
D'altra parte, l’OT si concentra principalmente sul funzionamento sicuro di impianti. Con trasmissione dati affidabile per applicazioni time-critical, anche in ambienti difficili. In questo caso, viene prestata particolare attenzione alla disponibilità a lungo termine e, naturalmente, al rispetto degli standard di sicurezza.
Siemens comprende entrambe le parti, sia IT che OT. In qualità di fornitore leader di tecnologia di automazione, sappiamo esattamente come devono essere progettate le reti industriali. La nostra esperienza IT ci aiuta con la digitalizzazione degli impianti e la fusione del mondo virtuale con quello fisico. Ci affidiamo anche a partner certificati per disegnare insieme le nostre soluzioni.

Tavola rotonda: Convergere OT e IT per assaporare il vero gusto dell'IIoT
In questo dibattito, i nostri ospiti provenienti da Barilla e ITcore discutono i vantaggi e le sfide che derivano dalla convergenza tra OT e IT. Spiegano perché la coerenza dei dati dal sensore al cloud è una precondizione per un mondo IIoT "perfetto" e affrontano l'aspetto cruciale della sicurezza dei dati.
Focus sui partner IT
Combinando la nostra esperienza nelle reti OT e IT con quella di solidi partner, Siemens aiuta le tue infrastrutture di rete a collaborare senza problemi.

Competenze globali in campo
I nostri partner possono fornire in tutto il mondo competenze in materia di reti e soluzioni personalizzate direttamente in campo. Ogni partner è un esperto comprovato nel proprio settore ed è selezionato, qualificato e certificato da Siemens.

Cybersecurity per l’industria
Con l’obiettivo di proteggere impianti, sistemi, macchine e reti dalle minacce cyber, è necessario implementare – e mantenere aggiornato – un concetto olistico e allo stato dell’arte per la sicurezza industriale. I prodotti e le soluzioni Siemens rappresentano un elemento importante di questo concetto.