Totally Integrated Automation Portal
La tua porta d'accesso all'automazione nella Digital Enterprise
Totally Integrated Automation Portal (TIA Portal) offre un accesso illimitato alla nostra gamma completa di servizi di automazione digitalizzati, dalla pianificazione digitale e ingegneria integrata al funzionamento trasparente. La nuova versione accorcia il tuo time to market tramite strumenti di simulazione, aumenta la produttività del tuo impianto attraverso funzioni aggiuntive di diagnostica e gestione energetica, e ti offre una maggiore flessibilità collegandoti al livello gestionale. Le nuove opzioni avvantaggiano gli integratori di sistema, i costruttori di macchine e gli operatori di impianti. TIA Portal è quindi il gateway perfetto per l'automazione nell'impresa digitale. Come parte della Digital Enterprise Suite, insieme a PLM e MES completa la gamma di offerte di Siemens per le aziende nel loro percorso verso l’Industria 4.0.
TIA Portal - Più che un semplice framework di ingegneria
Più velocità, più produttività e più flessibilità dall'ingegneria fino alla produzione continua: strumenti di simulazione innovativi, progettazione perfettamente integrata e funzionamento trasparente degli impianti, tutti elementi che interagiscono perfettamente in TIA Portal.Aumenta la tua flessibilità e lavora in modo open, virtuale e interconnesso
Con un flusso di lavoro digitale, un modello virtuale delle macchine e degli impianti può essere utilizzato per simulare e testare ogni aspetto prima di costruire effettivamente l’oggetto reale. Questo "digital twin" è anche collegato all'IT operativo e al cloud per una flessibilità ancora maggiore e, in ultima analisi, ciò si traduce in prodotti di qualità superiore.
Simulazione scalabile come richiesto
La simulazione dell'intero impianto, compreso il controller e l'HMI, e la valutazione sulla base di un modello virtuale riducono i tempi di messa in servizio locale grazie a PLCSIM Advanced, il Digital Twin del controller.
- Accesso ai test rapidi dei moduli PLC
Con SIMATIC S7-PLCSIM Advanced integrato come opzione in TIA Portal - Modellazione semplice dell'impianto con sequenze temporali e commutazione
Con SIMATIC S7-PLCSIM Advanced e creazione di modelli con SIMATIC STEP 7 - Modelli complessi creati in linguaggi di alto livello
Collegandosi ad applicazioni create autonomamente (C, C#, terze parti, ecc.) utilizzando l'interfaccia PLCSIM Advanced - Simulazione dell'automazione nel contesto di una macchina o di un impianto
Collegando PLCSIM Advanced un SIMIT, NX MCD, Process Simulate oder Plant Simulation - Per ulteriori informazioni sulle offerte di simulazione, clicca qui.
Coerenza dei dati attraverso i confini degli strumenti
TIA Portal consente di creare il tuo progetto in modo efficiente attraverso generatori software e, in questo modo, ridurre il numero di flussi di lavoro ridondanti. Con Teamcenter, puoi anche unire le molteplici versioni del progetto, dalla pianificazione, all'ingegneria, e al design.
- Creazione efficiente del codice del programma
Con i generatori di codice collegati tramite l'interfaccia TIA Portal Openness - Utilizzo di dati di terze parti esistenti
Da EPLAN, Mathworks, TIA Selection Tool o terze parti che utilizzano l'importazione/esportazione di hardware/software tramite l'interfaccia TIA Portal Openness
- Salvataggio dei progetti in tutto il mondo
Memorizzando i progetti del portale TIA in Teamcenter
Flussi di lavoro in rete ovunque e quando necessario
Aumenta la flessibilità nel tuo lavoro quotidiano mantenendo la coerenza totale dei dati, indipendentemente dal terminale utilizzato. Il nuovo connettore TIA Portal Cloud consente di accedere al sistema di controllo dal cloud privato. Non è necessaria alcuna installazione sulla stazione di ingegneria. Mindsphere, il sistema operativo Iot aperto basato sul cloud di Siemens, può essere utilizzato anche per servizi digitali aggiuntivi.
- Facile accesso online
Con il TIA Portal Cloud connector e il cloud privato - Pianificazione end-to-end indipendentemente dal terminale utilizzato
Con TIA Selection Tool cloud, puoi anche lavorare da tablet, indipendentemente dal sistema operativo
- Analisi e offerte di servizi nella stessa qualità in tutto il mondo
Con MindSphere, il sistema operativo Iot aperto basato su cloud di Siemens
Il cuore dell’efficienza in automazione
Tutti i principali componenti di automazione sono integrati in TIA Portal, il che significa che è possibile programmare qualsiasi cosa, dai controller, alle periferie e agli azionamenti, fino a HMI, il safety e il motion control o anche la gestione dell'energia. Un database e delle librerie consistenti con funzioni utilizzate di frequente rendono l'ingegneria ancora più veloce e facile.
Riduci il tuo tempo di progettazione
TIA Portal consente di integrare tutti i componenti chiave del progetto di automazione, tra cui la sicurezza, la protezione, il controllo,l’HMI,i drives, le periferie decentrate, il controllo del movimento e la distribuzione di energia.
Meno input ripetuti, un database condiviso e un'interfaccia utente standardizzata per tutte le attività aiutano a ridurre il tempo di progettazione.
- Supporto per applicazioni ridondanti e altamente disponibili con SIMATIC S7-1500R/H CPUs
- Integrazione di tutti i sistemi di conversione SINAMICS e dei servoazionamenti – Inclusa l'integrazione di SINAMICS S210 in SINAMICS Startdrive, SINAMICS V90, e SIMATIC Microdrive
- Soluzioni di azionamento come parte integrante di TIA Portal
Grazie alla potente combinazione di SIMATIC S7-1500 T-CPU o SIMATIC Drive Controller con servocomandi - Elettrificazione come componente integrale
Grazie all'integrazione dell'interruttore automatico stampato 3VA e dei misuratori SENTRON
- Integrazione di rete e diagnostica hardware per tutti i IPC SIMATIC
Grazie a PC Station 2.1
è più facile coordinarsi in un team se la sincronizzazione è supportata dal sistema
Con TIA Portal Multiuser Engineering, più persone possono accedere a un progetto allo stesso tempo. La sincronizzazione è supportata dal sistema. Ciò significa che è possibile elaborare in modo flessibile le attività e completarle contemporaneamente - sia device-oriented che focalizzate sugli obiettivi.
- Lavorare a un progetto insieme come parte di un team
E gestirlo in modo flessibile su un server utilizzando Multiuser Engineering, modalità di messa in servizio e unità software
- Promuovere gli standard aziendali
Attraverso la definizione di base e l'amministrazione del codice del programma nelle librerie TIA Portal - Collegare gli strumenti di versioning utilizzando l'interfaccia di controllo versione
- Combinare facilmente competenza HMI e PLC
Utilizzando il PLC sostitutivo - Messa in servizio online condivisa
Fino a cinque sviluppatori possono monitorare un sistema di controllo e importare aggiornamenti online contemporaneamente
Minimizzare il tempo e lo sforzo aggiuntivi correggendo i guasti
Attraverso differenti modelli di codice di programmazione, nuovi ed efficienti strumenti diagnostici, registrazioni di test di sistema ciclici durante la messa in funzione e analisi di difetti sporadici, puoi ridurre esponenzialmente il tempo e lo sforzo aggiuntivi necessari per identificare i guasti per poi correggerli rapidamente.
- Supporto mirato con diversi modelli di codice di programma
Grazie al nuovo sistema di assistenza e alle librerie standard - Una vasta gamma di nuove opzioni diagnostiche efficienti
Come confronti basati sul contenuto, la diagnostica del server web e altre funzioni diagnostiche - Funzione di Trace
Durante la messa in funzione e, grazie alla funzionalità di Trace integrata, puoi anche analizzare gli errori sporadici in maniera veloce ed affidabile
Crea soluzioni più velocemente
Sviluppa le tue soluzioni ancora più velocemente grazie alla generazione automatica della visualizzazione HMI tramite il SIMATIC Visualization Architect (Sivarc), alla rapida e semplice diagnostica di macchine e impianti (SIMATIC Prodiag), all'efficiente implementazione dell’Energy Management, e alla creazione automatica di programmi utilizzando generatori software collegati tramite interfaccia TIA Portal Openness.
- Genera automaticamente visualizzazioni HMI
Utilizzando il SIMATIC Visualization Architect (SiVArc) - Implementa la diagnostica della macchina e dell'impianto in modo rapido e semplice
Generando automaticamente il codice e monitorando efficacemente con SIMATIC ProDiag - Implementa facilmente una gestione efficiente dell'energia
Con processi integrati, dall'acquisizione dei dati energetici alla gestione proattiva del carico e alla generazione automatica del programma PLC tramite SIMATIC Energy Suite, nonché alla valutazione standardizzata dell'efficienza della macchina tramite S7 Energy Efficiency Monitor - Genera programmi automaticamente utilizzando sistemi di terze parti per controllare TIA Portal
Tramite le API con TIA Portal Openness
Evitare la duplicazione dei lavori
Grazie al concetto di libreria completo, è possibile riutilizzare facilmente tutti gli oggetti di progetto e, in questo modo, evitare di duplicare il lavoro. Salvaguarda le tue conoscenze specialistiche a lungo termine con i blocchi protetti dal know-how e raffina facilmente i sistemi e i progetti esistenti in TIA Portal.
- Riutilizza facilmente tutti gli oggetti del progetto
anche con il versioning e la funzione di aggiornamento, grazie al concetto di libreria completa - Salvaguarda in modo affidabile il know-how a lungo termine
Utilizzando blocchi con la protezione del know-how - Raffina facilmente impianti e progetti esistenti in TIA Portal
Grazie alla migrazione supportata dei progetti esistenti
Una migliore panoramica dei processi produttivi, degli stati delle macchine e del consumo energetico
Con l'aumento della concorrenza globale, è essenziale sapere esattamente cosa succede in una macchina. Il funzionamento trasparente consente di prendere le decisioni giuste, grazie a dati coerenti e analisi approfondite. In questo modo, si migliorerà anche l'efficienza energetica, che è un fattore sempre più importante per rafforzare la tua competitività.
Prendi le decisioni giuste in maniera rapida
Puoi prendere rapidamente le decisioni giuste grazie alla massima trasparenza basata su una memorizzazione dei dati in produzione consistente. Il sistema supporta Wincc e Webux, nonché Webnavigator per l'accesso remoto e il controllo.
- Azione e monitoraggio web-based
Flessibilità su vari dispositivi/browser con WinCC/WebUX o accesso remoto completo con WinCC/Webnavigator
Praticare una produzione efficiente dal punto di vista energetico nel rispetto dei requisiti di legge
La soluzione di automazione integrata SIMATIC Energy Suite, “S7 energy efficiency monitor” e il sistema del tutto collegato di gestione dell'energia Energy Manager consentono di controllare i costi energetici in qualsiasi momento. L’acquisizione semplice ed efficiente dei dati energetici di SIMATIC Energy Suite offre la trasparenza energetica secondo la norma ISO 50001, necessaria per il risparmio energetico. È inoltre possibile monitorare i limiti di capacità concordati per l'energia elettrica ed evitare multe per la gestione del carico da SIMATIC Energy Suite.
- Acquisizione facile ed efficiente dei dati energetici e gestione del carico
Come soluzione di automazione integrata con SIMATIC Energy Suite and S7 Energy Efficiency Monitor - Riduzione dei costi operativi
Grazie al sistema completo di gestione dei dati energetici SIMATIC Energy Manager
Ridurre i tempi di fermo della produzione
La diagnosi efficiente e integrata degli errori di processo riduce i tempi di fermo della produzione e aumenta la disponibilità delle macchine e degli impianti di produzione. La funzione di diagnostica standardizzata della macchina e dell'impianto (SIMATIC Prodiag) fornisce analisi efficienti dei guasti di processo. La diagnosi integrata del sistema consente di identificare rapidamente gli errori nel sistema di automazione in tutti i suoi componenti.
- Identificazione immediata degli errori nel sistema di automazione
Grazie ad una diagnosi di sistema integrata su tutti i componenti del sistema - Diagnostica efficiente sui guasti di processo
Utilizzando la funzione diagnostica standardizzata della macchina e dell'impianto con SIMATIC ProDiag
Facile integrazione di sistemi di livello superiore (sistemi MES/ERP)
La connessione tra automazione e livelli IT mediante una comunicazione aperta facilita l'integrazione di soluzioni MES/ERP di livello superiore. Il protocollo di comunicazione standardizzato SIMATIC OPC UA o Wincc Addons consente di trasmettere i dati di produzione a sistemi di altri produttori.
Industrialdatabridge è utilizzato per la comunicazione bidirezionale e cross-system tramite interfacce standard, senza alcuno sforzo di programmazione.
- Connessione di sistemi specifici per i fornitori
Grazie al supporto del protocollo di comunicazione standardizzato SIMATIC OPC UA un client OPC UA è integrato nella CPU oltre al server OPC UA. Lo strumento di configurazione SiOME (Siemens OPC UA Modeling Editor) è disponibile gratuitamente.
- Comunicazione dati multisistema
Tramite interfacce standard con WinCC/IndustrialDataBridge - Componenti aggiuntivi
Potente WinCC Process Management Add-ons per una vasta gamma di attività
Contatti
Il modo diretto per entrare in contatto con il tuo referente TIA Portal
Hai domande riguardo il framework di ingegneria del TIA Portal? Vuoi discutere con noi le tue sfide specifiche o stai cercando il partner giusto? Contatta i nostri uffici regionali - non vediamo l'ora di esserti d’aiuto!
