GAMMA instabus - HVAC

Scopri come i prodotti GAMMA Instabus HVAC possono creare un ambiente perfetto
I costi di riscaldamento e aria condizionata costituiscono una parte essenziale dei costi operativi. La tecnologia GAMMA Instabus riduce in modo significativo le spese di riscaldamento, raffreddamento e ventilazione, solo quando vengono utilizzati. La temperatura di una stanza può essere controllata attraverso l’utilizzo di rilevatori, orari di occupazione di base, orari di occupazione relativi alla stanza oppure controllata manualmente.
Lo sapevi che…
...l'uso efficiente dell'energia nei sistemi e nei prodotti HVAC GAMMA instabus può ridurre i costi operativi fino al 30 %, pur mantenendo un ambiente con un clima confortevole? Siemens offre prodotti e sistemi di alta qualità per il controllo di impianti di riscaldamento, ventilazione e condizionamento, nonché illuminazione e protezione solare. Tutti i componenti sono integrati in modo ottimale, in modo da trarre profitto non solo da una riduzione dei costi di installazione e dei costi operativi, ma anche di una elevata affidabilità.Synco è un sistema di automazione e controllo degli edifici, per strutture di piccole e medie dimensioni. Offre tutti i prodotti e gli strumenti per soluzioni di sistema complete: Controllo dell'impianto primario, Automazione della stanza (sia HVAC che elettrica), Multisito, gestione remota, Monitoraggio e fatturazione dell'energia a distanza. Quest'ultimo è reso possibile collegando Synco IC con prodotti e soluzioni di contabilizzazione Siemens.
Sensori ambiente per temperatura, umidità e qualità dell'aria
- Installare i sensori nelle stanze ad un'altezza di ca. 1,5 m, distanti almeno 50 cm dalla parete più vicina
- Non esporre alla luce solare diretta
- Evitare luoghi vicini a flussi d'aria e fonti di calore
- Il rilevamento affidabile del clima della stanza è possibile solo se le porte e le stanze sono chiuse
Rilevatori di movimento e presenza
- L'area di rilevamento di un sensore di presenza non deve essere disturbata o coperta da scaffali, piante o pareti di vetro
- Non esporre il rilevatore di movimento alla luce solare diretta
- Evitare l’installazione in luoghi vicini a flussi d'aria e fonti di calore
- Da evitare il posizionamento laddove si presentano repentini sbalzi di temperatura, ad esempio vicino prese d'aria, termoventilatori o lampade a incandescenza e alogene
Sensori vento
- Installare sulla facciata principale lungo la direzione del vento
- Identificare una posizione nell'edificio, in cui il sensore è in grado di rilevare il vento senza ostacoli
- Montare i sensori in una posizione accessibile, per consentire una facile ispezione e manutenzione
- Non montare sotto cornicioni o balconi