Synco

Synco building automation – buildings in a digitalized world

Building automation and control per edifici di piccole e medie dimensioni

Synco è un sistema di building automation and control per edifici di piccole e medie dimensioni. Offre tutti i prodotti e gli strumenti per soluzioni di sistema complete: controllo dell’impianto primario; room automation (sia HVAC che elettrica); gestione e funzionamento multi-sito e remota; monitoraggio e fatturazione remoti dell’energia. Quest’ultima è abilitata collegando Synco IC con prodotti e soluzioni di misurazione remota Siemens.

Synco 700 range

Regolatori primari HVAC Synco 700

Installazione e messa in servizio veloci

I regolatori primari Synco offrono applicazioni precaricate che coprono il 90% di tutte le applicazioni HVAC primarie. Ciò rende l’installazione più rapida e semplice poiché non è richiesta alcuna programmazione. Il sistema completo di automazione e controllo degli edifici Synco comunica su KNX in modo da integrare l’impianto HVAC primario, l’HVAC degli ambienti e le applicazioni elettriche. Il software ACS è usato per la progettazione e la messa in servizio.

HIT è uno strumento per la pianificazione facile e semplice di progetti HVAC, che evita la ricerca dispendiosa in termini di tempo di prodotti e applicazioni adatti. Usando le sue librerie di applicazioni Synco HVAC preconfigurate, HIT genera una specifica completa, comprendente diagramma dell’impianto, elenco dei materiali, documentazione tecnica per ogni dispositivo e anche i prezzi.

Synco IC

Monitoraggio e funzionamento remoti multi-sito

Synco IC consente il funzionamento e la gestione di edifici remoti e multi-sito in modo facile e conveniente tramite app mobile, tablet o laptop. L’impianto HVAC primario, l’HVAC degli ambienti e le applicazioni elettriche sono tutti collegati tramite il gateway OZW. Ora è possibile monitorare e fatturare l’energia integrando i sistemi di contabilizzazione remota di Siemens tramite un gateway M-bus.

Per gli installatori, Synco IC si è rivelato ottimo per ridurre i costi, aumentare l’efficienza operativa e aumentare la soddisfazione del cliente finale. La necessità di viaggiare verso il luogo stesso è eliminata collegandosi a esperti da remoto. In questo modo, i consumatori finali ricevono un supporto e una risoluzione dei problemi immediati.

Room HVAC automation

Automazione HVAC per ambienti

Integrazione dell’automazione degli ambienti su KNX

I termostati di comunicazione KNX offrono un’automazione degli ambienti efficiente ma economica.

Sempre più spesso, questi termostati comunicanti vengono offerti per l’automazione degli ambienti in progetti con regolatori Siemens Desigo.

L’opzione di integrazione di Desigo CC, Desigo Control Point o Synco IC nei sistemi di gestione degli edifici consente operazioni e servizio in remoto.

  • Riscaldamento e/o raffreddamento
  • Soffitto freddo/riscaldato
  • Fan coil con KNX
  • Fan coil con Modbus
  • Volume d’aria variabile
Electrical application integration (KNX)

Automazione elettrica degli ambienti

Integrazione di applicazioni elettriche (KNX)

I prodotti GAMMA Instabus consentono a tutte le applicazioni elettriche degli ambienti di essere integrate con Synco su KNX. Le applicazioni più comuni sono il controllo dell’illuminazione e degli oscuranti.

Regolatori per pannelli radianti

Nasce la soluzione IoT per pannelli radianti a pavimento, soffitto o parete

Connect Box

La tua semplice soluzione IOT per connettere e monitorare i tuoi edifici.

NOVITÀ: monitoraggio dell’energia e lettura dei contatori con Synco IC

Synco IC, la piattaforma cloud pioneristica di Siemens per il controllo e il funzionamento di edifici multi-sito, ora include la lettura remota dei contatori e il monitoraggio dell'energia. Oltre al risparmio energetico, l'accesso remoto ai dati consente ai responsabili della struttura di risparmiare sui costi di viaggio e delle persone.

Ulteriori informazioni tecniche

Maggiori dettagli

Download

Area di Download

Contatti

Come possiamo aiutarti?

Contattaci sei hai domande, commenti o feedback. Siamo qui per aiutarti!