Qui sotto puoi trovare le domande più frequenti relative al Cronotermostato Smart. Ti basterà semplicemente cliccare sulla domanda per fare apparire la risposta. Se invece desideri tornare alla Home Cronotermostato Smart clicca qui.
Avviamento
No, infatti, se la rete WLAN non fosse disponibile nella stanza (ad esempio in fase di costruzione dell'edificio), è possibile installare il Cronotermostato Smart e completarne la configurazione di base impiegando la procedura guidata. La connessione al proprio router e alla rete possono essere effettuate in un secondo momento, anche dall'utente finale stesso (concetto di messa in esercizio in due fasi).
Confezione
La manualistica multilingue è disponibile all'interno della confezione. Puoi inoltre trovare tutta la documentazione sul Cronotermostato Smart cliccando qui.
Efficienza enegetica
Il Cronotermostato Smart offre molteplici opportunità di risparmio energetico.
- Green Leaf (Foglia Verde): questo indicatore appare rosso quando il funzionamento non è ottimale dal punto di vista energetico. Toccando l'icona sul display, questa diviene verde, impostando automaticamente la modalità "ottimizzazione energetica".
- Algoritmi di controllo autoapprendenti: il Cronotermostato Smart risparmia energia grazie all'impiego di due algoritmi di controllo autoapprendenti (Optimum Start Control e Adaptive Gain Control).
- Diversi regimi di funzionamento: l'utente finale può scegliere fra tre differenti impostazioni (Comfort, Pre-comfort, Economia) per assicurare la massima efficienza operativa.
Caratteristiche
- Optimum Start Control (OSC) è un algoritmo brevettato di Siemens che permette al Cronotermostato Smart di "imparare" il tempo necessario per riscaldare l'ambiente, e accendere il riscaldamento con sufficiente anticipo per ottenere la temperatura desiderata all'orario preimpostato, favorendo così un considerevole risparmio energetico.
- Adaptive Gain Control (AGC) è un algoritmo PID di auto apprendimento che permette al Cronotermostato Smart di analizzare il comportamento dinamico della temperatura ambiente in funzione dell'utenza comandata. Per ogni tipo di edificio sono così ottimizzati i parametri di regolazione e ottenuto il massimo comfort. Anche questo contribuisce a un considerevole risparmio energetico.
Nel Cronotermostato Smart sono integrati i seguenti sensori:
- Sensore di qualità dell'aria;
- Sensore di monitoraggio e controllo dell'umidità;
- Sensore di temperatura;
- Sensore di presenza (PIR) e sensore di prossimità, che rilevano la presenza di una persona nella stanza e reagiscono alle azioni della stessa;
- Sensore luce ambiente, che regola la luminosità del display per garantirne sempre la massima leggibilità.
Con la App, l'utente può controllare e monitorare completamente l'ambiente, accedendo inoltre a tutte le funzionalità del Cronotermostato Smart. Si possono impostare differenti setpoint e fasce orarie per un clima perfetto. Le diverse modalità ("Fuori casa", "Auto", ecc...) sono immediatamente accessibili.
Il sensore integrato di presenza persona rileva i movimento nella stanza ad una distanza approssimativa di 8 metri. Non rileva gli animali di piccola taglia. Non appena rileva la presenza di una persona, il Cronotermostato Smart passa in automatico dalla modalità "Economia" a quella "Comfort". Questa funzione può essere disabilitata. Inoltre, se sono rilevate persone nella stanza, il Cronotermostato Smart accende il display e mostra la temperatura.
Installazione e cablaggio
No, infatti, se la rete WLAN non fosse disponibile nella stanza (ad esempio in fase di costruzione dell'edificio), è possibile installare il Cronotermostato Smart e completarne la configurazione di base impiegando la procedura guidata. La connessione al proprio router e alla rete possono essere effettuate in un secondo momento, anche dall'utente finale stesso (concetto di messa in servizio in due fasi).
Si può collegare un secondo sensore di temperatura o di umidità utilizzando gli ingressi multifunzione. In base alla configurazione, il Cronotermostato Smart controlla la temperatura misurata dal sensore a bordo o da quello remoto, oppure calcola la temperatura media fra i due sensori. Un unico Cronotermostato Smart non è tuttavia in grado di controllare più stanze nello stesso momento, è quindi necessario installare più Cronotermostati Smart, uno per stanza. La App è in grado di monitorare fino a 12 Cronotermostati Smart.
Risoluzione problemi
App per smartphone
Di norma, il Cronotermostato Smart rileva l'entrata di una persona nella stanza quando la modalità "Economia" è in funzione. In tal caso, il Cronotermostato Smart passa in automatico alla modalità "Comfort", finché la successiva modalità programmata non entra in funzione. Vi è però la possibilità di disabilitare la funzione di rilevazione della presenza di una persona nella stanza attraverso il comando dedicato, situato nell'area "Impostazioni avanzate".
Impostazione
L'installatore o l'utente finale possono impostare la zona del fuso orario (impostazione di fabbrica: GMT). Se il Cronotermostato Smart fosse connesso a un router WLAN, data e ora saranno aggiornate automaticamente via cloud. Se la connessione non fosse disponibile verranno mantenute le impostazioni di fabbrica, regolandosi poi su data e ora corrette una volta che il dispositivo verrà collegato alla rete.
Una volta impostata la modalità "Auto", il Cronotermostato Smart segue le impostazioni da te predefinite. Se desideri disattivare la modalità "Auto", puoi modificare questa impostazione in "Manuale" con un semplice click (e viceversa). Con la modalità "Manuale" puoi impostare autonomamente la temperatura desiderata. La modalità di funzionamento è poi visibile sia da display che dalla App.
Se sei il proprietario del Cronotermostato Smart ti basterà selezionare "WLAN Privata". Questo ti consentirà di cambiare la connessione WLAN nel menu "Impostazioni" ed avere accesso diretto alle "Impostazioni avanzate".
Se sei un fornitore di servizi o un gestore d'impianto, seleziona "WLAN Amministrata" e definisci una password. In tal caso la connessione WLAN e le "Impostazioni avanzate" (ad esempio i parametri di ottimizzazione) saranno protetti da password e potranno essere modificati solo dal fornitore del servizio o dal gestore dell'impianto.
Se vuoi modificare la mail associata al tuo account, dovrai anzitutto resettare il vecchio indirizzo mail collegato al tuo Cronotermostato Smart contattando il team di supporto all'indirizzo support.climatixic.ch@siemens.com - potrai in seguito creare un nuovo account ed associare nuovamente l'App al Cronotermostato Smart.
Manutenzione e applicazioni
Comfort: ti consente di godere del massimo comfort quando sei in casa.
Pre-comfort: risparmia energia quando non è necessario il massimo comfort termico, ad esempio la sera o di notte.
Economia: risparmia in termini di costi ed energia abbassando la temperatura prefissata, ad esempio quando la stanza non è occupata.