SENTRON Dispositivi di protezione con funzioni di misura e comunicazione
Una scelta sicura, ora più intelligente
I dispositivi di protezione svolgono una serie di ruoli importanti all’interno degli impianti elettrici: protezione da sovraccarichi, cortocircuiti, guasti a terra, archi elettrici e sovratensioni. Ma ci sono anche nuove sfide da affrontare, comprese quelle derivanti dalla digitalizzazione di edifici e impianti. I nuovi dispositivi di protezione SENTRON con funzioni di misura e comunicazione sono stati progettati per far fronte a queste nuove esigenze e offrono una soluzione compatta e intelligente a prova di futuro.
Maggiore trasparenza dell’impianto elettrico
Garantire protezione, disponibilità d’impianto, un'elevata efficienza energetica e costi operativi ridotti al minimo è possibile? Queste solo le sfide per i nuovi impianti elettrici di industria e infrastrutture. Non è sicuramente un compito facile, considerando il numero crescente di apparecchi utilizzatori e la natura sempre più complessa degli impianti di distribuzione dell'energia. Nuove sfide derivano poi dall’integrazione della produzione da rinnovabili e dalla ricarica dei veicoli elettrici. La soluzione passa attraverso un alto livello di trasparenza dell’impianto elettrico, esteso ad ogni circuito terminale. L'obiettivo principale è prevenire le interruzioni e migliorare le performance in termini di efficienza energetica.Ti aspetti il massimo? Dovresti! Ecco cosa possiamo offrirti:
Con i dispositivi di protezione SENTRON puoi ottenere informazioni dettagliate sullo stato dei circuiti terminali
Per garantire il funzionamento efficiente degli impianti è necessario avere dati precisi sulle condizioni di tutti i suoi elementi, per conoscere quando un componente deve essere sostituito. Ciò garantisce la possibilità di ottenere la massima durata con un'affidabilità costantemente elevata, e la possibilità di pianificare in modo corretto la sostituzione dei componenti e gli interventi di manutenzione.
I nuovi dispositivi SENTRON sono in grado di analizzare i tuoi consumi energetici fino al singolo utilizzatore. Ciò significa che i tuoi processi raggiungeranno un nuovo livello di efficienza energetica, potendo programmare e gestire meglio i carichi. Qui il beneficio è doppio, poiché il risultato è ottimale sia per il vostro budget che per l'ambiente.